CMMS - Computerized Maintenance Management System
Gestione della manutenzione assistita da computer: una soluzione semplice, efficiente e in continua evoluzione
Il CMMS è una una leva per l'ottimizzazione operativa e finanziaria di qualsiasi attività che utilizzi attrezzature soggette a manutenzione regolare e che necessiti di tracciabilità.
Gestori di proprietà (fiduciari, family office, ecc.), Gestori di siti logistici / industriali, settore medico ... l'elenco potrebbe continuare!
Il CMMS consente di:
-
Conoscere in tempo reale lo stato completo delle tue apparecchiature
-
Coordinare la manutenzione correttiva, preventiva e predittiva, innescando avvisi di assistenza post-vendita
-
Anticipare in modo più preciso le esigenze future
-
Facilitare il lavoro degli operatori
-
Aumentare le prestazioni dell'attrezzatura / ridurre il rischio di spiacevoli sorprese
-
Rispettare gli obblighi normativi

Accessibile e portatile, non serve alcuna installazione!
-
Lavora in loco con uno smartphone o un tablet
-
Niente internet durante l'intervento? Nessun problema, i dati verranno inviati alla prossima connessione
-
Nulla da installare: tutto funziona attraverso un semplice web browser
Documentazione/ coordinamento
La piattaforma CMMS di gestione dell’energia di WI-Smart Consumer® collega con avvisi di qualsiasi utente di un sito, con i gestori e gli operativi (tecnici, fornitori di servizi, ecc.)
Ognuno ha un accesso dedicato con le informazioni che lo riguardano.
Tutte le apparecchiature interessate hanno un libretto di manutenzione digitale composto da :
-
Una sezione "documentazione", in cui digitalizzare le schede tecniche, le raccomandazioni dei produttori, le foto scattate da tecnici, ecc.
-
Una sezione "coordinamento", che contiene :
- Lo storico delle richieste e degli interventi relativi all'elemento in questione
- Gli ordini di gestione da eseguire in un determinato momento, sia nell'ambito delle visite periodiche previste dal contratto di manutenzione sia per quanto concerne un intervento una tantum
- Un'interfaccia per compilare il rapporto di intervento: cosa è stato fatto o non fatto / quale parte è stata sostituita / riparata / è necessario programmare ulteriori interventi ...?
- La possibilità di pianificare promemoria, in modo che si attivi un avviso nel momento desiderato e si crei, nel programma, l’attività specifica richiesta.
Trasparenza, efficienza, valorizzazione
-
Controllo e monitoraggio precisi ed esaustivi delle prestazioni
-
Previsione più precisa degli interventi, quindi accresciuta disponibilità delle attrezzature
-
Quadro più chiaro della routine quotidiana a vantaggio di tutti gli attori interessati
-
Migliore tracciamento dei costi
-
Gestione semplificata delle spese
